
Tour Bosco Angimbé
CENNI STORICI Al confine con la campagna segestana, a ridosso degli stabilimenti termali e a 3 km da Pianto Romano si trova il Bosco di Angimbé, a nord-est della città di "Calatafimi Segesta". Già proprietà dei "Conti di Modica", fu ceduto al comune di Calatafimi ed...

City Tour Calatafimi Segesta
Calatafimi oltre al Parco archeologico di Segesta, può vantare un interessante centro storico che dal colle del “Castello Eufemio“ si distende in un tortuoso e caratteristico impianto medievale di vicoli e cortili. Il suo abitato ebbe una grande...

Terme Libere di Segesta
Oggi Le Terme Libere di Segesta sono una fonte naturale incontaminata, di innegabile bellezza, diventando attrazione turistica.

Il Parcheggio di Segesta
Il nuovo parcheggio, aperto a Segesta nel mese di maggio, diventa l‘area di parcheggio utilizzabile dal pubblico con servizio navetta fino all’interno del Parco Archeologico.Il nuovo Parcheggio, conforme alla normativa vigenti, è anche coperto da...

Immacolatella di Calatafimi Segesta
l'Immacolata a Calatafimi Segesta. La notte dell'8 dicembre, dopo la tradizionale tavulidda, mangiata che si prolunga per tutta la notte, tra arrostite e giocate a carte, si svolge a Calatafimi Segesta una solenne processione detta “Mmaculatedda”, per le ridotte...

Villaggio degli Elfi & Casa Babbo Natale
Immersi in una magica foresta nasceranno il Villaggio degli Elfi e la Casa di Babbo Natale, nella suggestiva location del "Castello Eufemio di Calatafimi Segesta". I visitatori potranno vedere tutte le attrazioni di un villaggio incantato: dall’ufficio postale...

Il Presepe Vivente di Calatafimi Segesta
Anche quest’anno, nelle suggestive vie del centro storico di Calatafimi Segesta, prenderà vita l’Antica Betlemme, tra concerti, mostre permanenti, villaggi surreali e musiche natalizie. Il presepe vivente aprirà le porte il 26, 29 e 30 dicembre 2018 e del 5 e 6...

Il Museo di Pianto Romano
L’associazione Culturale "Segesta nel Sogno", concessionaria della gestione della Stele da parte del Demanio Regione Sicilia, informa la riapertura del Sito Storico Culturale del Sacrario di Pianto Romano sito nella medesima contrada, nel territorio di Calatafimi...

La Festa della Madonna di Giubino 2018
Cenni Storici A due chilometri circa da Calatafimi, sul versante settentrionale del colle Tre Croci, si erge il Santuario di Maria SS.ma di Giubino, uno dei più noti santuari mariani della Sicilia, la cui fama è legata alla memoria del Beato Arcangelo Placenza da...

Sagra del Maccherone
Il 17 Agosto Calatafimi il centro storico di Segesta ospiterà l'evento enogastronomico più importante dell'anno. Ormai giunto alla 28° edizione, quella del "Maccherone" è una Sagra allestita nel centro storico della città in un contesto arricchito da diverse...